






INFORMAZIONI GENERALI
Durata: 7/8 ore
Data: A RICHIESTA
Numero partecipanti: Minimo 8 - Massimo 16
Prezzo: 180,00€
Tipologia sport: -
Luogo del Corso: da definire
La fotografia sportiva è un genere molto accantivante e pieno d'azione, ma a primo impatto può risultare difficoltoso e complesso
Grazie a questo corso, non solo si apprenderanno le basi della fotografia sportiva, ma si migliorerà anche nel "cogliere l'attimo", grazie alla velocità con la quale si svolge lo sport che si andrà a fotografare
Avrai il supporto costante di 2 fotografi professionisti per tutta la durata del workshop
Il corso è diviso in 2 parti
1° Parte - Sessione Teorica in aula
Temi trattati
Come ci si prepara a fotografare un qualsiasi sport
Come ci si muove in qualsiasi campo di gioco
Come impostare la macchina fotografica (formati in cui scattare, tempo di esposizione, diaframmi, ISO, bilanciamento del bianco, modalità di messa a fuoco e modalità di scatto)
Tecnica del Pre-Focusing
Il tipo di attrezzatura necessaria per la fotografia sportiva
Come “cogliere l’attimo” per immortalare un’azione di gioco
Dove si posiziona il fotografo sul terreno di gioco in base alle luci presenti, alla fonte di luce, alla tipologia di sport e all’andamento di gioco
Le inquadrature migliori e i “punti di vista” del fotografo
Nozioni su come fotografare i maggiori sport: calcio, basket, pallavolo, rugby, tennis, ecc.
Come richiedere gli accrediti fotografici per eventi sportivi di qualsiasi importanza e tipo
Assicurazione del fotografo
La sicurezza per salvaguardare se stessi e la propria attrezzatura
Altra documentazione necessaria
2° Parte - Sessione Pratica in esterna
Temi trattati
Oltre a trattare gli argomenti precedentemente illustrati, applicandoli alla sessione pratica di ciclismo su stradaa, saranno spiegate nozioni come:
Studio della location e dei punti nei quali posizionarsi per fotografare, in base a:
Luci
Angolazioni
Inquadrature
Morfologia del terreno
Sicurezza personale e dell’atleta
Come relazionarsi con gli atleti:
Come mettere a proprio agio l’atleta
Abbigliamento da far indossare durante l’attività sportiva
Comunicazione dei punti nei quali far eseguire un certo movimento
Posizionamento del volto e del corpo mentre è in movimento
L’attrezzatura necessaria per lo svolgimento dell’attività:
Tipologia di Obiettivi più indicati
Supporti come monopiedi e cavalletti
Coperture per salvaguardare la macchina fotografica
Abbigliamento del fotografo
La giornata sarà organizzata nel seguente modo:
Ritrovo presso la sede di Photografem (Via Emilia Ovest - Parma)
Inizio sessione teorica
Pausa pranzo
Arrivo dei partecipanti nella location prestabilita
Presentazione dell'atleta e prime istruzioni
Con i docenti, ispezione del circuito o della location
Osservazione dell'atleta in azione durante una prima fase di briefing
Inizio della sessione fotografica
Breve pausa e commento delle fotografie appena realizzate
Seconda sessione fotografica
Eventuali pose statiche e ritratti all'atleta
Conclusione del workshop
Il workshop sarà svolto durante un'unica giornata, con la sessione teorica sviluppata al mattino e la sessione pratica realizzata nel pomeriggio
Materiale necessario
Qualsiasi macchina fotografica in tuo possesso, purché reflex o mirrorless
Qualsiasi obiettivo in possesso, meglio se teleobiettivo medio o un medio – 24-70, 18-55, 18-200, o con lunghezza focale equivalente tra i 18mm ed i 200mm (qualsiasi obiettivo da kit o di base è sufficiente)
Biro e blocco per gli appunti