Ogni fotografia, da quelle semplici fino a quelle più complesse, possono cambiare radicalmente e in meglio grazie ad una buona post-produzione al fine di renderle di forte impatto visivo e donarle carattere tramite alcune semplici tecniche
Per questo motivo la post-produzione è diventata una parte fondamentale del processo fotografico
INFORMAZIONI GENERALI
Durata corso: 8 ore - con lezioni di 2 ore a cadenza settimanale o bisettimanale
Date: Si effettuano corsi individuali personalizzati durante tutto l'anno, con date ed orari su richiesta
Numero partecipanti: 1
Prezzo: 50,00€ all’ora
Luogo del Corso: Sede di Photografem, Via Emilia Ovest, 3/d
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Per iscriversi e informazioni sullo svolgimento, scorri a fondo pagina
Adobe Photoshop, è il programma per eccellenza più famoso e più utilizzato al mondo nel campo dell'imaging per post-produrre e modificare le fotografie, ottenendo risultati di altissima qualità
Alla fine di questo corso, ogni partecipante sarà in grado di padroneggiare il programma in completa libertà e con la possibilità di avanzamento nella conoscenza del software anche in totale autonomia
Nel nostro corso, sarai seguito e saranno a tuo completa disposizione 2 docenti fotografi professionisti
Cosa imparerai in questo corso
Aprire e modificare il formato Raw, tramite l'utilizzo di Camera Raw
Correggere e migliorare le fotografie sotto ogni punto di vista: colori, tonalità, luminosità, contrasto, chiarezza
Applicare modifiche e regolazioni locali, ossia solo in aree specifiche delle immagini, grazie all'utilizzo delle maschere e livelli
Rimuovere particolari indesiderati anche in aree complesse
Migliorare le foto paesaggistiche e naturalistiche, tramite la tecnica del Dodge and Burn
Migliorare le foto di ritratto grazie ad alcune tecniche come la Frequency Separation ed il Contouring
Migliorare le nitidezza ed i dettagli delle immagini
Fare un bianco e nero di alta qualità
Utilizzare i filtri professionali "Nik Softwares" by DXO, per ottenere fantastici risultati
Correggere le distorsioni create dall'obiettivo e la geometria nella fotografia di architettura
Ridurre il rumore digitale
Modificare e ridimensionare per la pubblicazione le fotografie
Il processo di apertura e passaggio da Adobe Lightroom (se non sai usare adobe lightroom, svogliamo il corso che fa per te)
Conoscenza dei vari formati in cui si salvano le immagini (JPEG, TIFF, DNG, PSD)
Otterrai fin da subito un cambiamento radicale nella qualità delle tue fotografie
Riceverai consigli da fotografi professionisti, che utilizzano il programma tutti i giorni per post-produrre le loro immagini
Sarai costantemente seguito per tutta la durata del corso
Potrai portare le tue fotografie e lavorarle insieme ai docenti
Argomenti
Panoramica sul programma, sui pannelli e strumenti
Varie modalità di visualizzazione schermo
Gestione di immagini multiple, pannelli, menu e finestre
Differenza tra i vari tipi di file (JPEG, TIFF, PSD, DNG)
Importazione delle immagini da varie fonti
Camera Raw: cos'è, a cosa serve e come si utilizza
Aprire e lavorare un immagine DNG
Esercitazione pratica rapida con Camera Raw con immagini fornite dai docenti
Comandi rapidi da tastiera
Ritagliare e ridimensionare le immagini professionalmente per stampa e web
Pannello Storia: cos'è e come usarlo
Annullare e ripristinare le azioni
Istogramma: cos'è, come leggerlo e come usarlo
I livelli: cosa sono e come usarli
Introduzione alle Curve
Colori: correzione professionali di colori e color casting
Campionatore colore: cos'è e come usarlo
Esercitazione pratica con Livelli, Ritaglio, Ridimensionamento delle immagini e Curve con immagini fornite dai docenti
Pannello di regolazione Luminosità/Contrasto
Pannello di regolazione Vividezza
Pannello di regolazione Tonalità/Saturazione
Pannello di regolazione Bianco e Nero
Pannello di regolazione Curve
Pannello di regolazione Miscelatore Canale
Maschere di livello: come usarle e come applicarle ai pannelli precedenti
Esercitazione pratica con maschere di livello e pannelli di regolazione con immagini fornite dai docenti
Strumento Pennello correttivo al volo
Strumento Timbro clone
Strumento bacchetta magica, lazo, lazo magnetico penna stilografica
Scontorni di base: cosa sono e come si eseguono
Strumento testo, carattere, paragrafo
Applicazione di watermark o logo sulle immagini
Esercitazione pratica con pennello correttivo, timbro clone, testo su immagini fornite dal docente
Doppie esposizioni: cosa sono e come si eseguono
Fotografie sovrapposte con applicazioni di maschere e livelli
Dodge and Burn
Correzioni e post-produzione specifica per:
fotografia paesaggistica
fotografia ritrattistica
fotografia naturalistica
fotografia sportiva
Esercitazione pratica sulle sezioni precedentemente trattate con immagini fornite dai docenti
Filtri professionali "Nik Software", cosa sono e come si utilizzano per la:
fotografia paesaggistica
fotografia ritrattistica
fotografia naturalistica
fotografia sportiva
Creazione di bianchi e neri di qualità professionale tramite l'utilizzo dei Nik Softwares
Esercitazione pratica sui "Nik software" con immagini fornite dai docenti
Svolgimento corso
Il corso sarà pratico e dopo una fase illustrativa di ogni capitolo, i partecipanti avranno la possibilità di provare sul proprio pc i concetti appena illustrati, guidati e supportati dai fotografi
Conoscenze necessarie
Il corso è adatto a tutti, anche ai principianti, l'unico requisito richiesto è una conoscenza di base dell'utilizzo del computer (Windows o Mac)
Materiale necessario
Un computer portatile con precaricato Adobe Photoshop anche in versione di prova 30 giorni
Nel caso in cui non sia installato sul computer il programma, sarai aiutato dai docenti a scaricarlo ed installarlo direttamente in aula
Pagamenti
Il pagamento è da saldare in un'unica soluzione anticipata, tramite bonifico bancario o contanti presso lo studio
Corso personalizzato
Su richiesta, si tengono corsi personalizzati con argomenti, orari e giorni a scelta del partecipante
Per iscriverti al corso o per ricevere maggiori informazioni, compila il form sottostante o contattaci ai seguenti numeri