Per ottenere splendide fotografie di paesaggio non occorre necessariamente andare in luoghi lontani o remoti, ma basta saper trarre a proprio vantaggio le situazioni di luce e le ambientazioni che si hanno a disposizione, anche a pochi passi da casa
INFORMAZIONI GENERALI
Durata Corso: 8 ore
Date: Aprile 2018
Numero partecipanti: Min 6 - Max 12 a sessione
Prezzi:
Corso Fotografia Paesaggistica: 120,00€
Corso Fotografica Paesaggistica + Corso Post-Produzione dedicato: 190,00€
Luoghi del Corso: Sede di Photografem, Via Emilia Ovest, 3/d & Campagne nelle vicinanze di Parma
PARTNER TECNICO - PHOTO STORE PARMA
Ad ogni partecipante sarà consegnato un buono sconto del valore di 10€, spendibile su tutti i prodotti presso il Photo Store di Parma, Via Schreiber 15/e, Centro Commerciale Campus
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Per iscriversi o informazioni sullo svolgimento, scorri a fondo pagina
Grazie al corso di fotografia paesaggistica, il partecipante apprenderà come far rendere al meglio qualsiasi paesaggio, da quelli più semplici a quelli più complicati e nelle più svariate condizioni di luce
Saranno spiegate e illustrate, con il supporto dei docenti, varie tecniche fotografiche e di scatto come le Doppie Esposizioni e l'utilizzo di filtri graduati, a densità neutra e polarizzatori
Cosa imparerai in questo corso
Pianificazione degli scatti prima dell'arrivo in location
La scelta dell’obiettivo e dell'attrezzatura
Dove posizionarsi nel paesaggio per ottenere la migliore inquadratura
La composizione per la fotografia paesaggistica
Le angolazioni migliori
Le regolazioni della macchina fotografica
La scelta del formato di scatto
La scelta della location
Gli orari migliori in cui uscire per fotografare un paesaggio
Le regolazioni in macchina per la tecnica di scatto della Doppia esposizione
Comprensione e utilizzo del "Braketing"
Tempi di esposizione, iso, diaframma, bilanciamento del bianco, messa a fuoco
Come e quando utilizzare i filtri a densità neutra, neutra graduata e polarizzatore
Come scattare al fine di post-produrre una fotografia e ottenere risultati professionali
Come fotografare un paesaggio senza filtri
Come immortalare la via lattea e le stelle
Migliorerai nell’impostazione della macchina fotografica per situazioni di luce complesse
Come utilizzare i programmi "Adobe Lightroom" e "Adobe Photoshop" per la fotografia paesaggistica
Come si svolgerà il corso
Il corso è composto da 4 lezioni, per un totale di circa 8 ore
3 lezioni teoriche in aula, da 2 ore circa ognuna
2 lezioni pratiche sul campo da 2 ore circa ognuna
La prima lezione teorica, sarà tenuta in aula, durante la quale, i docenti illustreranno e spiegheranno i concetti teorici di base della fotografia paesaggistica, sul come "guidare" l'occhio all'interno del fotogramma, lo studio delle immagini di famosi fotografi paesaggisti, al fine di trarne ispirazione per sviluppare un proprio stile
La seconda lezione pratica, sarà tenuta in esterna, durante la quale, il partecipante sarà guidato passo dopo passo nella realizzazione delle immagini, apllicando oltre ai concetti precedentemente illustrati, tecniche di scatto, posizioni e angolazioni migliori per realizzare fotografie di alta qualità
La terza lezione teorica, sarà tenuta in aula, durante la quale i partecipanti, porteranno con sé le immagini realizzate durante l'uscita pratica, con il fine di effettuare una critica costruttiva insieme ai docenti e il gruppo, per migliorare la qualità delle immagini e la propria tecnica compositiva
La quarta lezione pratica, sarà tenuta nuovamente in esterna, durante la quale, si affineranno le tecniche di scatto e compositive al fine di creare immagini di qualità sempre superiore, grazie anche all'utilizzo di filtri graduati, a densità neutra e polarizzatori
La quinta lezione teorica, sarà tenuta in aula, durante la quale, si guarderanno e analizzeranno le immagini realizzate dai partecipanti al fine di fare una critica costruttiva per migliorare lo stile compositivo e fotografico
Tutte le lezioni si terranno in location diverse, nelle vicinanze di Parma
Materiale necessario per il corso
Macchina fotografica Relfex o Mirrorless
Un obiettivo grandangolare (es: 18-55, 10-20, 14-24, o equivalenti)
Un blocco per gli appunti
Cavalletto (facoltativo)
Nel caso in cui non si disponga di un cavalletto o di obiettivi, saranno forniti dai docenti





Corso Post-Produzione Fotografia Paesaggistica
Al termine del corso per coloro che lo desiderano, si avrà la possibilità di proseguire con un corso di post-produzione specifico per la fotografia paesaggistica con i programmi Adobe Lighroom e Adobe Photoshop, dove imparerai tecniche di ritocco professionale, per ottenere straordinari risultati dalle tue fotografie
Il corso di post-produzione dedicato, sarà composto da un totale di 2 lezioni da 2 ore ciascuna
Quello che imparerai sarà
Lavorazione e correzione di base del Raw: esposizione, luminosità, bianchi, neri, chiarezza, vividezza, bilanciamento bianco, toni e regolazioni sulle curve, dettagli
Formati di salvataggio per la lavorazione, l'archiviazione e la stampa
Utilizzo base di livelli e maschere di livello
Tecnica della doppia esposizione
Tecnica professionale del Dodge and Burn
Utilizzo e applicazione dei Filtri Professionali Gratuiti "Nik Collection"
Materiale necessario per il corso di post-produzione
PC portatile
Adobe Lightroom e Adobe Photoshop precaricati sul pc, anche in versione di prova 30 giorni
Filtri Nik Collection (grauiti) precaricati sul pc